Preparazione della ricetta
Fai sciogliere il burro
In una ciotola capiente unisci la farina, lo zucchero e il burro
Versa il vino bianco tanto quanto ne serve per ottenere un impasto morbido ma compatto
Lascia riposare l’impasto per qualche ora
Nel frattempo prepara il ripieno: in una ciotola lavora la ricotta fino ad ottenere una crema
Incorpora lo zucchero a velo
Conserva il ripieno così ottenuto in frigorifero
Riprendi quindi in mano l’impasto dei cannoli e stendilo con un mattarello, la sfoglia non deve essere troppo sottile
Servendoti di una rotella ritaglia dei quadrati di circa dieci centimetri di lato
Avvolgi diagonalmente i quadrati di impasto intorno a dei cilindri di metallo, unti d’olio, del diametro di 3,5 cm
Spennella l’angolo esterno dei cannoli con poco albume d’uovo in modo da saldare tra loro i due lembi del cannolo
Friggi i cannoli in abbondante olio bollente
Scola i cannoli quando saranno dorati da tutte le parti e asciuga l’unto in eccesso con della carta assorbente
Lascia raffreddare i cannoli, quando inizieranno ad essere tiepidi togli i cilindri sfilandoli delicatamente
Versa il ripieno in una tasca da pasticcere e riempi così i cannoli da entrambi i lati
Completa decorando la ricotta che sporge dai due lati dei cannoli con frutta candita, oppure gocce di cioccolato o granella di pistacchi