Consigli
Per una versione più salutare del risotto puoi scegliere di usare il riso semintegrale, non cuoce così tanto come la variante integrale ed evita comunque i picchi glicemici. In generale è sempre preferibile utilizzare farina, riso e pasta integrali o semintegrali. Infine, non buttare via i gambi più duri degli asparagi, puoi utilizzarli per una zuppa.
Preparazione della ricetta
Lava gli asparagi e taglia a pezzi la parte più tenera
Affetta uno scalogno e fallo rosolare leggermente in padella con olio evo
Aggiungi gli asparagi e il prosciutto tagliato a striscioline
Unisci il riso e fallo tostare per qualche minuto
Aggiungi un po’ alla volta anche il brodo, mescolando di tanto in tanto. Lascia cuocere per venti minuti
A fine cottura spegni il fuoco e aggiungi abbondante parmigiano, lascia riposare a coperchio chiuso per un minuto, poi servi