Consigli
Puoi usare yogurt di soia, importante però è la presenza del gelificante, in questo caso l’agar agar, in quanto altrimenti lo yogurt non starebbe in forma. Infine, un ultimo consiglio, non buttare via l’impasto avanzato dopo che hai ritagliato la base per la torta, puoi utilizzarlo per preparare altri dolci
Preparazione della ricetta
Inizia preparando la pasta: monta i tuorli con gli 80 grammi di zucchero finchè saranno bianchi e soffici
Incorpora ora la farina, la maizena e 1 cucchiaio di rum
Monta a neve gli albumi e incorpora anche questi all’impasto con movimenti lenti dal basso verso l’alto
Trasferisci l'impasto su una teglia da 30x35 foderata con carta da forno, stendilo e inforna a 180° per 15 minuti
Una volta trascorso questo tempo togli l’impasto dal forno, rovescialo su un canovaccio ed elimina la carta da forno inumidendola
Lascia intiepidire l’impasto e, una volta tiepido, ritaglia una forma circolare con le dimensioni della tua tortiera, poni l’impasto nella tortiera come base per la torta
Prepara ora la crema: in una ciotola a parte versa lo yogurt, la panna montata, lo zucchero e la vaniglia e mescola bene
In un pentolino sciogli in poca acqua l’agar agar, scalda sul fuoco fino al bollore, quindi fai bollire per 5 minuti
A parte scalda anche il latte, che però non deve raggiungere il bollore. Quindi versa l’agar agar nel latte e mescola
Aggiungi il latte con l’agar agar alla crema di yogurt e panna, mescola lentamente
Versa un primo strato di crema nella tortiera, aggiungi lamponi, poi versa la crema rimanente e infine altri lamponi
Riponi la torta in frigo per almeno 6 ore, l’agar agar infatti si deve solidificare