Inizia preparando la salsa maltese, spremi il succo dell’arancia
Stempera una puntina di zafferano nel succo d’arancia
Incorpora questo liquido nella maionese, mescola
Prepara ora gli asparagi raschiando la parte finale servendoti di un pelapatate
Lava bene gli asparagi
Lega gli asparagi in mazzetti
Porta ad ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata
Immergi gli asparagi in modo che le punte rimangano fuori dall’acqua
Copri e lascia cuocere fino a quando gli asparagi saranno pronti, per asparagi più giovani e teneri ci vorranno circa 10-12 minuti, per asparagi più grossi anche 20 minuti
Togli gli asparagi dalla pentola, slega delicatamente gli asparagi
Disponi gli asparagi su un piatto da portata e servi con la salsa
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani. Il dolce? Zucchero integrale o miele. Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!