In una ciotola unisci la farina, il lievito sciolto in acqua e il burro a pezzetti.
Lavora l'impasto e unisci man mano il resto dell'acqua.
Continua a lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Incorpora il sale, lavora ancora.
Lascia riposare l'impasto per circa 3 ore.
Dividi l'impasto in pezzi più piccoli da circa 100 grammi l'uno.
Forma, con ogni pezzo di impasto, un salsicciotto lungo circa 40 centimetri e avendo cura di assottigliare le estremità.
Dai la tipica forma al bretzel. Piega le estremità verso il basso, incrocia le due estremità e rigira verso l'interno. Unisci le estremità alla parte centrale.
Lascia lievitare i panini per circa 30 minuti.
Sposta in frigorifero per 1 ora.
Versa in una pentola 2 litri di acqua.
Porta ad ebollizione.
Aggiungi il bicarbonato.
Con l'aiuto di una schiumarola immergi il primo bretzel in acqua bollente per 30-40 secondi fino a farlo diventare lucido.
Scola e riponi su una teglia ricoperta di carta da forno, prosegui allo stesso modo con gli altri bretzel.
Cospargi i bretzel con qualche chicco di sale grosso.
Inforna in forno statico a 220° per 20 minuti.
La nostra incredibile App
Ricette Parlanti
Google Play
itunes
Non solo squisite ricette, l'app ti aiuta. Come? Legge le ricette per te!
Pane e pizze
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani. Il dolce? Zucchero integrale o miele. Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!