Capesante al curry


40 minuti

Difficoltà: 1
Ingredienti
- Ingredienti
- 12
capesante già private della conchiglia
- 1 cipolla
- 250 ml di panna fresca
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 50 grammi di burro
- 2 uova
- 1 cucchiaio di curry
- Sale
- Pepe
- 1 cucchiaio di dragoncello (puoi sostituirlo con anice e timo)
- 1 cipolla
Preparazione della ricetta Capesante al curry
- Trita la cipolla e falla rosolare in padella nel burro a fuoco basso, mescolando spesso
- Aggiungi le capesante e falle rosolare a fuoco basso, continuando a mescolare
- Versa il vino bianco e lascia evaporare
- Unisci il dragoncello
- Copri la padella e fai cuocere per 10 minuti
- Regola di sale e pepe
- Preleva le capesante e tienile da parte. Non pulire la padella con il sughetto di cottura, servirà per preparare la salsa al curry
- Nella padella con il sugo di cottura delle capesante versa la panna e fai cuocere per 5 minuti a fuoco basso, mescolando spesso
- Regola di sale e pepe
- Aggiungi le uova e batti velocemente con una forchetta
- Incorpora il curry e mescola, poi togli la salsa dal fuoco
- Servi le capesante irrorate con la salsa al curry. Puoi proporre i molluschi nelle loro conchiglie e versare sopra la salsa
Altre ricette
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con
qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani.
Il dolce? Zucchero integrale o miele.
Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!
