Preparazione della ricetta
Taglia a dadini il petto di cappone lessato
Fai dorare il cappone in padella con un filo d’olio
Lascia intiepidire, quindi trita il cappone
Mescola il cappone con la ricotta, il formaggio tipo crescenza, l’uovo, il parmigiano, un pizzico di scorza di limone e una grattugiata di noce moscata, regola infine di sale e pepe
Lascia riposare questo ripieno coperto con un canovaccio
Nel frattempo prepara la pasta dei cappelletti, disponi la farina a fontana e rompi al centro le uova
Aggiungi un pizzico di sale, un filo d’olio e impasta fino a far diventare l’impasto morbido ed elastico, se necessario aggiungi acqua
Copri l’impasto con una ciotola capovolta e lascia riposare per un’ora
Dopo questo tempo stendi l’impasto e dividilo a quadratini
Disponi un cucchiaino di ripieno al centro di ogni quadrato di impasto
Chiudi i cappelletti ripiegando a metà l’impasto e formando un triangolo
Fai aderire bene i bordi premendo con le dita
Ripiega la punta del triangolo verso l’alto e chiudi ad anello le estremità
Scalda il brodo e getta i cappelletti poco prima di raggiungere l’ebollizione
Cuoci per 5-8 minuti
Servi i cappelletti in brodo