Carrè con ripieno di bietole e salsiccia


20 minuti di preparazione + 60 minuti di cottura

Difficoltà: 1
Ingredienti
- Ingredienti
- 700 grammi di carrè di maiale disossato
- 600 grammi di bietole
- 200 grammi di salsicce
- Uno spicchio di aglio
- Una cipolla
- Un bicchiere di vino bianco secco
- Timo
- Olio evo
- Sale
- Pepe
- 600 grammi di bietole
Preparazione della ricetta Carrè con ripieno di bietole e salsiccia
- Taglia il carrè orizzontalmente senza dividerlo completamente, in modo da ottenere un'unica fetta
- Stendi il carrè su un tagliere e batti leggermente con il batticarne
- Insaporisci con un pizzico di sale e pepe e tieni da parte coprendo con pellicola trasparente
- Fai bollire poca acqua salata in una pentola capiente
- Nel frattempo monda la bietola e dividi i gambi dalle foglie verdi, lava bene sotto l'acqua corrente
- Fai bollire nella pentola con l'acqua salata i gambi per circa 5 minuti
- Aggiungi quindi le foglie e prosegui la cottura per altri 5 minuti circa
- Scola e trita le bietole in modo grossolano
- Sbuccia e trita l'aglio e la cipolla e falli appassire in una padella con un filo d'olio evo, a fuoco basso per circa 5 minuti
- Unisci anche le bietole tritate
- Aggiungi la salsiccia spellata e spezzettata
- Dopo qualche minuto spegni il fuoco
- Farcisci il carrè con il composto di bietole e salsiccia e chiudi a libro
- Lega il carrè con lo spago da cucina
- Sistema il carrè in una teglia da forno
- Rosola in un filo d'olio per circa 5 minuti girando spesso
- Aggiungi il vino bianco e lascia sfumare
- Nel frattempo porta il forno a temperatura di 180 gradi e cuoci per circa 45 minuti
- Quando necessario versa poca acqua bollente
- Gira la carne
- Sforna l'arrosto
- Sistema l'arrosto su un vassoio
- Copri l'arrosto con carta di alluminio e lascia riposare qualche minuto
- Taglia il carrè a fette e servi
- Buon appetito
Altre ricette
Melanzane con scamorza e prosciutto


Tempo: 20 minuti di preparazione + 45 minuti di cottura

Difficoltà: 1
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con
qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani.
Il dolce? Zucchero integrale o miele.
Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!
