Cheesecake alle pesche


50 minuti di preparazione + 10 minuti di cottura + tempo di riposo in frigorifero

Difficoltà: 1
Ingredienti
- Ingredienti
- Ingredienti per la base del dolce
- 250 grammi di biscotti secchi
- 80 grammi di burro
- Ingredienti per il ripieno
- 500
grammi di yogurt alla pesca
- 300 ml di panna
- 12 grammi di colla di pesce
- 2 cucchiai di latte
- 300 ml di panna
- Ingredienti per la copertura
- 5 pesche
- 4 cucchiai di zucchero
- Un limone biologico
- 4 grammi di colla di pesce
- 4 cucchiai di zucchero
Preparazione della ricetta Cheesecake alle pesche
- Lava le pesche e tieni da parte
- Frulla i biscotti in un robot da cucina
- Sciogli il burro in un pentolino
- Unisci il burro sciolto ai biscotti tritati, mescola
- Versa il composto nella tortiera ricoperta con carta da forno
- Premi bene con il dorso di un cucchiaio, lascia riposare in frigorifero
- Metti in ammollo in acqua fredda la colla di pesce per 10 minuti
- Strizza la colla di pesce e sciogli in un pentolino con due cucchiai di latte
- Prepara ora la farcitura
- Con le fruste elettriche batti leggermente la panna senza farla montare completamente
- Taglia mezza pesca a pezzetti
- Unisci i pezzetti di pesca e lo yogurt alla panna
- Mescola delicatamente
- Unisci la colla di pesce, mescola
- Riprendi dal frigo la tortiera con la base di biscotti
- Versa sulla base di biscotti il ripieno di panna e yogurt, livella bene
- Rimetti in frigorifero
- Prepara ora la copertura di pesche
- Sbuccia le pesche rimaste e tagliale a pezzetti
- In un pentolino versa 4 cucchiai di zucchero, il succo di limone e le pesche
- Fai cuocere per una decina di minuti
- Frulla le pesche con un mixer
- Metti in ammollo in acqua fredda la colla di pesce per circa dieci minuti
- Strizza la colla di pesce e falla sciogliere in pochi cucchiai di acqua calda, uniscila al composto di pesche
- Riprendi dal frigorifero la cheesecake e versa il composto di pesche, livella bene
- Rimetti in frigorifero per circa 6 ore
- Trascorso il tempo, togli dal frigorifero e servi
- Buon appetito
Altre ricette
Plumcake al limone


Tempo: 10 minuti di preparazione + 40 minuti di cottura + tempo di riposo

Difficoltà: 1
Gelato al pistacchio


Tempo: 15 minuti + 30 minuti per la preparazione della pasta di pistacchi + 30 minuti di gelatiera

Difficoltà: 2
Torrone


Tempo: 20 minuti di preparazione + 20 minuti di cottura + 12 ore di raffreddamento

Difficoltà: 1
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con
qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani.
Il dolce? Zucchero integrale o miele.
Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!
