Pulisci le cozze, sfregando bene il loro guscio sotto l’acqua corrente
Fai aprire le cozze in padella a fuoco vivace
Apri le cozze eliminando solo la valva non attaccata al mollusco
Tieni da parte anche il liquido di cottura delle cozze
Lava i pomodorini e tagliali a spicchi
Affetta sottilmente la cipolla e mettila a bagno in acqua fredda e aceto per una decina di minuti, vale la proporzione un cucchiaio di aceto ogni 200 ml di acqua
In una ciotolina mescola il succo di limone, due cucchiai di olio evo e il liquido di cottura delle cozze
Prepara il piatto da portata alternando le cozze con gli spicchi di pomodoro, la cipolla strizzata e le foglie di basilico sminuzzate.
Versa sulle cozze il condimento preparato con olio, limone e liquido delle cozze
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani. Il dolce? Zucchero integrale o miele. Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!