Preparazione della ricetta crostata ai frutti di bosco e ricotta
In un mixer versa la farina con il burro tagliato a pezzetti, le uova, lo zucchero, la vanillina e un pizzico di sale.
Impasta velocemente per formare una palla.
Avvolgi la palla formata in una pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno un'ora.
Prepara ora il ripieno.
In una casseruola versa i frutti di bosco con la marmellata di mirtilli, il burro, lo zucchero di canna e il succo di mezzo limone.
Cuoci per pochi minuti continuando a mescolare.
Sciogli la fecola in mezzo bicchiere d'acqua.
Unisci la fecola ai frutti di bosco e continua a mescolare.
Prosegui la cottura per pochi minuti.
Spegni la fiamma e lascia raffreddare.
In una ciotola mescola la ricotta con lo zucchero a velo.
Rivesti una tortiera con carta da forno e imburra leggermente.
Stendi la frolla con il matterello e rivesti la tortiera rialzando i bordi.
Bucherella il fondo con una forchetta.
Versa all'interno il composto di ricotta e livella.
Sulla ricotta versa i frutti di bosco e distribuisci in modo uniforme.
Se avanza della pasta frolla forma delle striscioline e forma il reticolato.
Cuoci in forno a 180 gradi per circa 40 minuti.
Togli dal forno e lascia raffreddare.
Buon appetito.
La nostra incredibile App
Ricette Parlanti
Google Play
itunes
Non solo squisite ricette, l'app ti aiuta. Come? Legge le ricette per te!
Dolci
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani. Il dolce? Zucchero integrale o miele. Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!