In una ciotola versa la farina, 8 grammi di sale, due cucchiai di olio e l’acqua tiepida.
Impasta prima con una forchetta e poi con le mani.
Forma una palla, avvolgi in una pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per circa trenta minuti.
Lava le bietole.
Sbuccia la cipolla e taglia a fettine sottili.
Taglia la pancetta a dadini.
In una pentola fai rosolare l’olio con lo spicchio di aglio sbucciato.
Una volta che l’aglio sarà rosolato, toglilo e versa la cipolla e la pancetta in padella.
Fai rosolare per circa dieci minuti.
Trascorsi i dieci minuti, aggiungi le bietole tagliate a pezzi grossolani.
Regola di sale e pepe.
Fai cuocere per altri dieci minuti circa con coperchio.
Elimina quindi con un cucchiaio l’acqua in accesso.
Versa le bietole, la pancetta e la cipolla in una ciotola e lascia raffreddare.
Togli quindi l’impasto dal frigorifero.
Preleva circa due terzi dell’impasto e stendi con un matterello.
Stendi la sfoglia in una tortiera in modo da coprire anche i bordi.
Alla ciotola con le bietole aggiungi circa 120 grammi di parmigiano grattugiato e mescola.
Versa il composto di bietola e pancetta nella tortiera con l’impasto già steso.
Livella la superficie.
Cospargi con il formaggio grattugiato rimanente.
Stendi ora la parte di impasto rimasta con un matterello, ottenendo un disco sottile.
Sistema il disco sulle bietole.
Chiudi bene i bordi con le dita unendo le due sfoglie.
Spennella la superficie con olio di oliva.
Bucherella la superficie con una forchetta.
Cuoci in forno statico a 200 gradi per circa 30 minuti.
Servi e buon appetito.
La nostra incredibile App
Ricette Parlanti
Google Play
itunes
Non solo squisite ricette, l'app ti aiuta. Come? Legge le ricette per te!
Pane e pizze
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani. Il dolce? Zucchero integrale o miele. Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!