Chiudi
Home App Chi siamo Ricette
Primi Antipasti Contorni Secondi Dolci Salse Pane e Pizze Vegan
Get it on Google Play Get it on iTunes
Ricette Parlanti

Gingerbread plumcake

Ricetta Gingerbread plumcake
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Tempo richiesto
15 minuti di preparazione + 45 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Oggi vediamo la ricetta del plumcake in versione Pan di Zenzero! Ecco una torta semplicemente squisita, ideale come colazione della mattina o quando vogliamo accompagnare con una fetta di dolce una buona tazza di tè. Zenzero, cannella, noce moscata e chiodi di garofano si mescolano e si esaltano, avvolgono le narici mentre i denti affondano nell'impasto fragrante e morbido. Un morso tira l'altro e...il plumcake non arriverà al giorno dopo, garantito!

Ingredienti

Ingredienti
180 grammi di farina
250 grammi di yogurt greco
100 ml di olio di semi
60 grammi di maizena
Una bustina di lievito vanigliato per dolci
3 uova
120 grammi di zucchero di canna
Un cucchiaino di cannella
Un cucchiaino di zenzero in polvere
Un pizzico di chiodi di garofano in polvere
Un pizzico di noce moscata
Sale

Preparazione della ricetta Gingerbread plumcake

  1. In una ciotola sbatti con le fruste elettriche le uova con lo zucchero di canna
  2. Unisci lo yogurt greco e continua a sbattere con le fruste elettriche
  3. Aggiungi l'olio di semi e continua a mescolare con le fruste elettriche
  4. In una ciotola a parte versa la farina, la maizena, un pizzico di sale, il lievito e le spezie (cannella, zenzero, chiodi di garofano, noce moscata), mescola
  5. Unisci poco alla volta la farina al composto di uova, continua a mescolare
  6. Fodera uno stampo da plumcake con carta da forno e versa il composto, livella
  7. Cuoci in forno in modalità statica a 180 gradi per circa 45 minuti
  8. Fai la prova dello stecchino e lascia raffreddare
  9. Sforma il plumcake e buon appetito
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Altre ricette

Crema fredda ai frutti di bosco
Crema fredda ai frutti di bosco
Tempo richiesto
Tempo: 15 minuti + 30 minuti in frigorifero
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Torta di zucca
Torta di zucca
Tempo richiesto
Tempo: 20 minuti di preparazione + 1 di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Dolce alla ricotta
Dolce alla ricotta
Tempo richiesto
Tempo: 45 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Cioccolatini alle nocciole
Cioccolatini alle nocciole
Tempo richiesto
Tempo: 45 minuti + 12 ore in frigorifero
Tempo richiesto
Difficoltà: 2
Torta con crema di yogurt
Torta con crema di yogurt
Tempo richiesto
Tempo: 45 minuti + 2 ore in frigorifero
Tempo richiesto
Difficoltà: 2
Stroscia ligure rivisitata
Stroscia ligure rivisitata
Tempo richiesto
Tempo: 45 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 2
Crostata di Pasqua con riso e ricotta
Crostata di Pasqua con riso e ricotta
Tempo richiesto
Tempo: 45 minuti di preparazione + 40 minuti di cottura + tempo per il raffreddamento
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Torta di noci e nocciole
Torta di noci e nocciole
Tempo richiesto
Tempo: 80 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Torta di arance
Torta di arance
Tempo richiesto
Tempo: 20 minuti per l’impasto + 40 minuti di cottura + 15 minuti per la crema
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Torta mimosa
Torta mimosa
Tempo richiesto
Tempo: 30 minuti + 2 ore in frigorifero
Tempo richiesto
Difficoltà: 2
Scarica l'App
Ricette Parlanti
Ricette Parlanti
Get it on Google Play Get it on iTunes
Squisite e semplici ricette per tutti i giorni.
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani. Il dolce? Zucchero integrale o miele. Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!
Ricette Parlanti Info