Gnocchetti alla sorrentina


50 minuti

Difficoltà: 2
Consigli
Puoi utilizzare la farina 0 per preparare gli gnocchi classici. In alternativa, per una variante più integrale, puoi scegliere di utilizzare la farina di grano tenero tipo 2
Ingredienti
- Ingredienti
- 300
grammi di farina
- 1 kg di patate
- Sale
- 2 mozzarelle
- 500 grammi di polpa di pomodoro
- 1 spicchio di aglio
- Basilico
- Parmigiano grattugiato
- Olio evo
- 1 kg di patate
Preparazione della ricetta Gnocchetti alla sorrentina
- Taglia le mozzarelle a cubetti
- Versa in una capiente padella un filo d’olio evo e l’aglio
- Fai rosolare l’aglio e aggiungi la polpa di pomodoro
- Cuoci per circa dieci minuti mescolando spesso, poi rimuovi l’aglio e tieni il sugo da parte
- Cuoci le patate in acqua leggermente salata, quindi scolale e falle intiepidire
- Sbuccia le patate e schiaccia la polpa su un piano da lavoro
- Mescola le patate schiacciate alla farina e a un pizzico di sale, impasta fino ad ottenere un composto omogeneo e consistente
- Dividi l’impasto in diverse parti e forma dei cilindretti, taglia dei piccoli pezzi: questi saranno gli gnocchetti
- Cuoci gli gnocchi in acqua bollente salata, quando vengono a galla scolali con una schiumarola
- In una casseruola copri il fondo con metà del sugo preparato
- Versa ora gli gnocchi e copri con altro sugo
- Distribuisci la mozzarella e completa con una spolverata di parmigiano grattugiato
- Fai gratinare in forno per pochi minuti
- Togli dal forno, decora con basilico e servi
Altre ricette
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con
qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani.
Il dolce? Zucchero integrale o miele.
Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!
