Consigli
Per diminuire i tempi di lavoro consigliamo di preparare il ragù e la besciamella il giorno prima. Conserva entrambi in frigorifero. Se segui le dosi indicate nella ricetta ragù, sezione salse, ti avanzerà una quantità di ragù sufficiente per preparare una pasta al ragù per quattro persone, ma in questo caso il ragù avanzato deve essere conservato in freezer.
Preparazione della ricetta
Ungi con olio una capiente teglia da forno
Versa un primo strato spesso di solo ragù
Metti uno strato di pasta di lasagne secche senza sovrapporle
Riempi eventuali buchi e bordi tagliando all’occorrenza una lasagna appena scottata in acqua bollente per un minuto
In un pentolino a parte mescola 5 cucchiai di ragù e 2 cucchiai di besciamella, versa tutto il composto sullo strato di lasagne secche senza lasciare spazi vuoti
Spolvera di parmigiano grattugiato
Continua così alternando strati di lasagne secche, ragù e besciamella mescolati insieme rifacendo di volta in volta la miscela nel pentolino a parte, e parmigiano fino ad arrivare a un massimo di cinque strati di pasta
L’ultimo strato deve essere con abbondante ragù e besciamella, completa con una spolverata abbondante di parmigiano
Inforna a 200° per 35 minuti in forno ventilato
Lascia riposare per 20 minuti prima di mangiare