Macarons al cioccolato


50 minuti di preparazione + 20 minuti di cottura

Difficoltà: 2
Ingredienti
- Ingredienti
- Ingredienti per le meringhe
- 200
grammi di farina di mandorle
- 40 grammi di cacao
- 220 grammi di zucchero a velo
- 4 albumi
- 200 grammi di zucchero semolato
- 70 grammi di acqua
- 40 grammi di cacao
- Ingredienti per la ganache al cioccolato
- 300 grammi di cioccolato 70%
- Un cucchiaio di miele
- 450 grammi di panna
- Un cucchiaio di miele
Preparazione della ricetta Macarons al cioccolato
- In una ciotola capiente mescola la farina di mandorle, il cacao e lo zucchero semolato
- Aggiungi 2 albumi e amalgama bene con una frusta
- In un pentolino versa l'acqua e lo zucchero a velo e porta a bollore
- In un'altra ciotola versa i due albumi rimasti e inizia a montarli
- Quando iniziano a fare la schiuma versa a filo lo sciroppo con acqua e zucchero
- Continua a montare fino al raffreddamento
- Riprendi il composto al cacao e aggiungi lentamente il composto di albumi e zucchero, fai attenzione a non far smontare l'impasto
- Fodera una teglia con carta da forno
- Versa con l'aiuto di una sac à poche l'impasto formando dei cerchietti distanziati tra di loro
- Nel frattempo preriscalda il forno in modalità ventilata a 150 gradi
- Inserisci la teglia nel forno
- Per i primi due minuti lascia il forno in modalità ventilata con lo sportello leggermente aperto
- Imposta ora la modalità statica e prosegui la cottura per altri dieci minuti circa a sportello chiuso
- A metà cottura, riapri leggermente lo sportello per far fuoriuscire l'umidità in eccesso
- Prepara ora la farcitura al cioccolato
- Trita grossolanamente il cioccolato fondente e mettilo in una ciotola con il miele
- In un pentolino scalda la panna e versa sul cioccolato
- Emulsiona con un frullatore ad immersione
- Copri e lascia in frigorifero
- Trascorso il tempo di cottura del forno, sforna le meringhe e lascia raffreddare
- Distribuisci la crema al cioccolato estratta dal frigo sulla base di una meringa e copri con un'altra meringa
- Prosegui così fino ad esaurimento degli ingredienti
- Lascia riposare in frigorifero
- Servi e buon appetito
Altre ricette
Cheesecake al ribes


Tempo: 15 minuti di preparazione + 40 minuti di cottura + 30 minuti di riposo

Difficoltà: 1
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con
qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani.
Il dolce? Zucchero integrale o miele.
Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!
