Preparazione della ricetta melanzane, gamberi e pane carasau
Lava i pomodorini e tagliali a metà.
Disponi i pomodorini in una placca ricoperta di carta da forno.
Condisci i pomodorini con un filo di olio, sale, pepe, la scorza grattugiata di un limone e timo.
Taglia le melanzane a spicchi e disponi i pezzi sulla stessa placca da forno dei pomodorini.
Condisci con un filo d'olio, sale, pepe, timo.
Cuoci in forno ventilato a 220 gradi per circa 20 minuti.
Nel frattempo sguscia i gamberi e raccogli le code in una ciotola.
Condisci con un filo di olio e timo.
In una padella antiaderente scotta i gamberi un minuto per parte, togli dal fuoco e tieni da parte.
Sforna le verdure, togli la buccia alle melanzane e frullale in un mixer.
Trasferisci la crema di melanzane in una ciotola, aggiungi anche la robiola e amalgama.
Condisci i gamberi con un pizzico di sale e succo di limone.
Taglia i gamberi per il lungo.
Spezza il pane carasau in dodici pezzi.
Appoggia su 4 pezzi la crema di melanzane, i pomodorini, i gamberi.
Forma altri due strati in questo modo.
Buon appetito.
La nostra incredibile App
Ricette Parlanti
Google Play
itunes
Non solo squisite ricette, l'app ti aiuta. Come? Legge le ricette per te!
Antipasti
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani. Il dolce? Zucchero integrale o miele. Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!