Panforte


30 minuti di preparazione + 30 minuti di cottura

Difficoltà: 1
Ingredienti
- Ingredienti
- 150
grammi di farina
- 150 grammi di zucchero
- 150 grammi di miele
- 70 grammi di scorza di arancia candita
- 50 grammi di cedro candito
- 100 grammi di nocciole
- 50 grammi di pistacchi non salati
- 50 grammi di anacardi non salati
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- Mezzo cucchiaino di semi di coriandolo in polvere
- Mezzo cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- Mezzo cucchiaino di vaniglia in polvere
- Un cucchiaino di cacao amaro in polvere
- Un pizzico di pepe
- 50 grammi di zucchero a velo
- Ostia
- 150 grammi di zucchero
Preparazione della ricetta Panforte
- Fodera lo stampo apribile da 22 centimetro con l'ostia
- Taglia i canditi a pezzetti e trita grossolanamente la frutta secca
- In una ciotola versa tutte le altre spezie
- In un'altra ciotola versa la frutta secca e metà delle spezie appena preparate
- In una casseruola fai sciogliere lo zucchero e il miele a fuoco molto basso per circa 15 minuti
- Spegni quindi il fuoco e unisci la frutta secca, la farina e la frutta candita
- Versa nello stampo e livella bene con una paletta inumidita
- Riprendi la ciotola con le spezie rimaste e incorpora il cacao e lo zucchero a velo
- Distribuisci questa miscela di spezie sulla superficie del dolce
- Cuoci in forno a 160 gradi per circa 30 minuti
- Togli dal forno e lascia raffreddare
- Buon appetito
Altre ricette
Semifreddo con pistacchi e cioccolato


Tempo: 30 minuti di preparazione + 1 ora in freezer

Difficoltà: 1
Babà all'uvetta


Tempo: 20 minuti di preparazione + 6 ore di lievitazione + 45 minuti di cottura

Difficoltà: 1
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con
qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani.
Il dolce? Zucchero integrale o miele.
Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!
