Chiudi
Home App Chi siamo Ricette
Primi Antipasti Contorni Secondi Dolci Salse Pane e Pizze Vegan
Get it on Google Play Get it on iTunes
Ricette Parlanti

Parmigiana di zucchine

Ricetta Parmigiana di zucchine
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Tempo richiesto
20 minuti di preparazione + 60 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1

Ingredienti

Ingredienti
700 grammi di zucchine
Due mozzarelle
Olio di semi per friggere
50 grammi di parmigiano grattugiato
Sale
Ingredienti per il sugo di pomodoro
700 grammi di polpa di pomodoro
Un quarto di cipolla
Olio evo
Basilico
Sale

Preparazione della ricetta Parmigiana di zucchine

  1. Trita la cipolla
  2. In un tegame versa un filo d'olio, la cipolla tritata e fai rosolare a fiamma bassa
  3. Unisci quindi la polpa di pomodoro
  4. Regola di sale
  5. Lascia cuocere per circa venti minuti a fiamma bassa mescolando spesso
  6. Durante la cottura aggiungi delle foglioline di basilico
  7. Mentre cuoce il sugo, lava e spunta le zucchine
  8. Taglia le zucchine a metà nel senso della larghezza
  9. Con una mandolina taglia per il lungo ottenendo delle fette di circa cinque o sei millimetri
  10. In una padella larga versa abbondante olio di semi e scalda
  11. Friggi poche fette di zucchine alla volta per pochi minuti da entrambi i lati
  12. Scola le zucchine e posizionale su un vassoio foderato di carta assorbente
  13. Prosegui così con le altre zucchine
  14. Sala leggermente le zucchine
  15. Taglia le mozzarelle a fettine sottili e tieni da parte
  16. Prendi una capiente teglia rettangolare leggermente unta d'olio
  17. Distribuisci bene sul fondo un po' di salsa di pomodoro
  18. Ricopri la salsa di pomodoro con le zucchine, una vicina all'altra, leggermente sovrapposte
  19. Aggiungi qualche fetta di mozzarella e una piccola spolverata di parmigiano grattugiato
  20. Prosegui così con strati di zucchine, salsa di pomodoro, mozzarella e parmigiano grattugiato fino ad esaurimento degli ingredienti
  21. Termina con uno strato di sugo, mozzarella e parmigiano
  22. Cuoci in forno statico a 200 gradi per circa 30 minuti
  23. Togli dal forno, lascia riposare qualche minuto e servi
  24. Buon appetito
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Altre ricette

Spiedini facili
Spiedini facili
Tempo richiesto
Tempo: 15 minuti + 30 minuti per la marinatura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Cotolette di funghi
Cotolette di funghi
Tempo richiesto
Tempo: 25 minuti + 30 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 2
Patate bignè
Patate bignè
Tempo richiesto
Tempo: 50 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Frittata alla friulana
Frittata alla friulana
Tempo richiesto
Tempo: 45 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 3
Salmone in crosta
Salmone in crosta
Tempo richiesto
Tempo: 60 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 2
Petto di pollo farcito
Petto di pollo farcito
Tempo richiesto
Tempo: 20 minuti di preparazione + 30 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Roast-beef con patate saltate
Roast-beef con patate saltate
Tempo richiesto
Tempo: 45 minuti + 2 ore per la marinatura
Tempo richiesto
Difficoltà: 2
Petti di pollo alla senape
Petti di pollo alla senape
Tempo richiesto
Tempo: 15 minuti di preparazione + 15 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Involtini di pesce spada
Involtini di pesce spada
Tempo richiesto
Tempo: 20 minuti di preparazione e 8 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Straccetti di vitello con carciofi
Straccetti di vitello con carciofi
Tempo richiesto
Tempo: 20 minuti di preparazione + 30 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Scarica l'App
Ricette Parlanti
Ricette Parlanti
Get it on Google Play Get it on iTunes
Squisite e semplici ricette per tutti i giorni.
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani. Il dolce? Zucchero integrale o miele. Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!
Ricette Parlanti Info