Preparazione della ricetta peperoni con olive e capperi
Lava i peperoni.
Taglia i peperoni a metà, elimina il picciolo, i semi e i filamenti.
Riduci i peperoni a fettine.
Trasferisci le fettine di peperoni in una ciotola, tieni da parte.
In una padella versa un filo d'olio e aggiungi uno spicchio di aglio.
Aggiungi il pane grattugiato e fai tostare, mescola.
Quando il pane sarà dorato, togli dal fuoco e tieni da parte.
In una padella fai insaporire l'altro spicchio di aglio con un filo d'olio.
Quando l'olio sarà caldo, versa i peperoni.
Regola di sale.
Fai cuocere per circa 15 minuti.
Trascorso il tempo, aggiungi alla padella con i peperoni le olive e i capperi, fai cuocere per altri dieci minuti.
Togli dal fuoco, lascia intiepidire.
Aggiungi il pecorino e il pane tostato, mescola bene.
Unisci un pizzico di origano.
Servi e buon appetito.
La nostra incredibile App
Ricette Parlanti
Google Play
itunes
Non solo squisite ricette, l'app ti aiuta. Come? Legge le ricette per te!
Contorni
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani. Il dolce? Zucchero integrale o miele. Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!