Chiudi
Home App Chi siamo Ricette
Primi Antipasti Contorni Secondi Dolci Salse Pane e Pizze Vegan
Get it on Google Play Get it on iTunes
Ricette Parlanti

Peperoni ripieni

Ricetta Peperoni ripieni
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Tempo richiesto
80 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 1

Ingredienti

Ingredienti
8 peperoni dolci gialli e rossi
150 gr di pane grattugiato
60 gr di olive verdi denocciolate
2 acciughe
8 pomodori maturi
50 gr di uva passa
Prezzemolo
Basilico
20 gr di capperi
Olio evo
Mezzo cucchiaino di zucchero
Sale
Pepe

Preparazione della ricetta Peperoni ripieni

  1. Scotta i pomodori in acqua bollente per un minuto
  2. Passa i pomodori sotto un getto di acqua fredda
  3. Togli la buccia ai pomodori, lasciane due da parte
  4. Trita gli altri sei pomodori
  5. Rosola il trito di pomodori in olio evo, basilico, sale, pepe e zucchero, cuoci a fuoco basso fino ad ottenere un sugo denso
  6. Lava ora i peperoni
  7. Taglia un cappello intorno al gambo ed elimina i semi
  8. In un altro tegame versa mezzo bicchiere di olio
  9. Aggiungi quindi il pane grattugiato
  10. Tosta leggermente continuando a mescolare
  11. Togli dal fuoco
  12. Metti in ammollo l'uva passa in acqua tiepida per circa dieci minuti, strizza
  13. Aggiungi al tegame con il pane grattugiato le olive, le acciughe tagliate a pezzetti, il sugo di pomodoro, il prezzemolo, i capperi tritati e l'uvetta
  14. Mescola bene
  15. Passa all'interno dei peperoni olio e sale
  16. Riempi i peperoni con il composto ottenuto
  17. Sistema i peperoni diritti uno accanto all'altro in una casseruola unta d'olio
  18. Passa al setaccio i due pomodori rimasti e sistema la passata sopra i peperoni
  19. Cuoci in forno a 180 gradi per circa un'ora
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Altre ricette

Padellata di fagioli
Padellata di fagioli
Tempo richiesto
Tempo: 30 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Patate al curry
Patate al curry
Tempo richiesto
Tempo: 20 minuti di preparazione + 20 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Patate al Madera
Patate al Madera
Tempo richiesto
Tempo: 60 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Asparagi in padella
Asparagi in padella
Tempo richiesto
Tempo: 15 minuti di preparazione + 15 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Peperoni al forno
Peperoni al forno
Tempo richiesto
Tempo: 40 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Broccoletti in salsa bianca
Broccoletti in salsa bianca
Tempo richiesto
Tempo: 15 minuti di preparazione + 10 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Rape rosse alla greca
Rape rosse alla greca
Tempo richiesto
Tempo: 10 minuti di preparazione + 50 minuti di cottura + 4 ore di riposo in frigorifero
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Funghi con patate
Funghi con patate
Tempo richiesto
Tempo: 25 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Fagiolini al pesto
Fagiolini al pesto
Tempo richiesto
Tempo: 20 minuti di preparazione + 40 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Finocchi sabbiosi al formaggio
Finocchi sabbiosi al formaggio
Tempo richiesto
Tempo: 20 minuti di preparazione + 15 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Scarica l'App
Ricette Parlanti
Ricette Parlanti
Get it on Google Play Get it on iTunes
Squisite e semplici ricette per tutti i giorni.
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani. Il dolce? Zucchero integrale o miele. Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!
Ricette Parlanti Info