Preparazione della ricetta plumcake salato con verdure
Lava le verdure.
Taglia a pezzetti zucchine, melanzane e peperoni.
In una capiente padella versa un filo d'olio e i peperoni.
Fai cuocere per circa dieci minuti.
Unisci le melanzane e le zucchine.
Prosegui la cottura per altri dieci minuti.
Mescola spesso.
Una volta cotte, lascia raffreddare le verdure su carta assorbente da cucina.
In una ciotola sbatti le uova.
Versa il latte e mescola bene.
Versa anche l'olio di semi.
In un'altra ciotola versa il parmigiano, la farina, il lievito e un pizzico di sale.
Mescola bene.
Versa questo contenuto nella ciotola con le uova.
Mescola bene per ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi anche le verdure e mescola.
Rivesti uno stampo da plumcake con carta da forno bagnata e strizzata bene.
Versa il composto nello stampo da plumcake e livella.
Decora la superficie con i pomodori tagliati a metà.
Cuoci in forno a 180 gradi per circa 50 minuti nel ripiano medio.
Dopo circa mezz'ora copri la superficie del plumcake con un foglio di carta di alluminio, prosegui la cottura.
Trascorso il tempo sforna e lascia raffreddare.
Servi e buon appetito.
La nostra incredibile App
Ricette Parlanti
Google Play
itunes
Non solo squisite ricette, l'app ti aiuta. Come? Legge le ricette per te!
Antipasti
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani. Il dolce? Zucchero integrale o miele. Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!