Risotto rosso ai carciofi


20 minuti di preparazione + 20 minuti di cottura

Difficoltà: 1
Ingredienti
- Ingredienti
- 300 grammi di riso
- 3 carciofi
- 2 carote
- 1 cipollotto
- 1 gambo di sedano
- Un cucchiaio di concentrato di pomodoro
- Un litro di brodo vegetale
- Mezzo bicchiere di vino bianco secco
- Un limone
- Parmigiano grattugiato
- Una noce di burro
- Olio evo
- Sale
- Pepe
- 3 carciofi
Preparazione della ricetta Risotto rosso ai carciofi
- Pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e taglia la punta
- Taglia i carciofi in 4 parti ed elimina la barba centrale
- Affetta i carciofi ed immergili in acqua leggermente acidulata con succo di limone
- Pulisci e spazzola le carote e tagliale a rondelle
- Trita il cipollotto e il sedano
- In una casseruola versa un filo d'olio e fai soffriggere le carote, il cipollotto e il sedano per circa 5 minuti a fuoco basso
- Alza quindi la fiamma e versa il riso
- Mescola e fai tostare il riso per pochi minuti
- Unisci il vino bianco e lascia sfumare
- Scola quindi i carciofi e versali nella casseruola
- Regola di sale e pepe
- Lascia insaporire per qualche istante
- Nel frattempo porta a bollore il brodo
- Sciogli il concentrato di pomodoro in poco brodo e versalo nella casseruola
- Bagna ora il riso con un mestolo di brodo e prosegui così fino al tempo indicato sulla confezione del riso, aggiungendo altro brodo quando necessario
- Spegni quindi il fuoco
- Unisci una noce di burro e una spolverata di parmigiano grattugiato
- Mescola e lascia riposare per pochi minuti
- Servi e buon appetito
Altre ricette
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con
qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani.
Il dolce? Zucchero integrale o miele.
Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!
