Chiudi
Home App Chi siamo Ricette
Primi Antipasti Contorni Secondi Dolci Salse Pane e Pizze Vegan
Get it on Google Play Get it on iTunes
Ricette Parlanti

Rotolo alla crema di arancia

Ricetta Rotolo alla crema di arancia
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Tempo richiesto
25 minuti di preparazione + 15 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1

Ingredienti

Ingredienti
Ingredienti per la base
80 grammi di farina
20 grammi di fecola di patate
80 grammi di zucchero semolato
4 uova
Un limone biologico
Sale
Ingredienti per la crema
500 ml di latte
120 grammi di zucchero semolato
50 grammi di maizena
4 tuorli
2 arance biologiche
40 grammi di burro

Preparazione della ricetta Rotolo alla crema di arancia

  1. Inizia a preparare la base
  2. Separa i tuorli dagli albumi e tieni da parte
  3. In una ciotola sbatti i tuorli con lo zucchero usando le fruste elettriche
  4. Aggiungi poco alla volta la farina e la fecola di patate
  5. Mescola dal basso verso l'alto
  6. Unisci la scorza grattugiata del limone
  7. Infine aggiungi gli albumi montati a neve ferma con un pizzico di sale
  8. Mescola ancora dal basso verso l'alto
  9. Versa l'impasto ottenuto sulla placca da forno rivestita di carta da forno
  10. Cuoci in forno a 220 gradi per 7 minuti
  11. Trascorso il tempo, estrai dal forno
  12. Rovescia la pasta ottenuta su un canovaccio
  13. Rimuovi con attenzione la carta da forno bagnandola leggermente con acqua fredda
  14. Arrotola la pasta su sé stessa insieme al canovaccio e lascia raffreddare
  15. Prepara ora la crema
  16. Sciogli la maizena in poco latte freddo e tieni da parte
  17. Porta ad ebollizione il latte avanzato con la scorza di un'arancia grattugiata
  18. Batti con la frusta a mano i tuorli con lo zucchero
  19. Aggiungi ai tuorli la maizena e amalgama bene
  20. Versa a filo il latte bollente filtrato
  21. Continua a mescolare con la frusta
  22. Rimetti sul fuoco e continua a mescolare per ottenere una crema densa
  23. Unisci il succo delle arance e mescola
  24. Aggiungi anche il burro a pezzetti
  25. Mescola finchè non sarà sciolto
  26. Lascia raffreddare la crema mescolando ogni tanto
  27. Srotola ora la pasta
  28. Farcisci la pasta con la crema
  29. Avvolgi nuovamente la pasta
  30. Tieni in frigo fino al momento di servire
  31. Buon appetito
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Altre ricette

Palline dolci colorate
Palline dolci colorate
Tempo richiesto
Tempo: 25 minuti + 30 minuti in frigorifero
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Semifreddo alle fragole
Semifreddo alle fragole
Tempo richiesto
Tempo: 30 minuti + 1 ora di riposo in freezer
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Torta gelato alle fragole e cocco
Torta gelato alle fragole e cocco
Tempo richiesto
Tempo: 30 minuti + 1 notte in freezer
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Brownies al cioccolato e spezie
Brownies al cioccolato e spezie
Tempo richiesto
Tempo: 30 minuti + 20 minuti di cottura + 2 ore in frigorifero
Tempo richiesto
Difficoltà: 2
Biscottini alla cannella
Biscottini alla cannella
Tempo richiesto
Tempo: 45 minuti + 30 minuti in frigorifero
Tempo richiesto
Difficoltà: 2
Torta di castagne e noci
Torta di castagne e noci
Tempo richiesto
Tempo: 20 minuti di preparazione + 70 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Veneziane alla crema
Veneziane alla crema
Tempo richiesto
Tempo: 60 minuti di preparazione + 40 minuti di cottura + tempo di lievitazione
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Tiramisù al cioccolato bianco e limone
Tiramisù al cioccolato bianco e limone
Tempo richiesto
Tempo: 30 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Castagne glassate
Castagne glassate
Tempo richiesto
Tempo: 60 minuti + 60 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 2
Palline al cacao
Palline al cacao
Tempo richiesto
Tempo: 20 minuti + qualche ora in frigorifero
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Scarica l'App
Ricette Parlanti
Ricette Parlanti
Get it on Google Play Get it on iTunes
Squisite e semplici ricette per tutti i giorni.
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani. Il dolce? Zucchero integrale o miele. Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!
Ricette Parlanti Info