Chiudi
Home App Chi siamo Ricette
Primi Antipasti Contorni Secondi Dolci Salse Pane e Pizze Vegan
Get it on Google Play Get it on iTunes
Ricette Parlanti

Rotolo con zucca e ricotta

Ricetta Rotolo con zucca e ricotta
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Tempo richiesto
30 minuti di preparazione + 30 minuti di cottura + tempo di riposo in frigorifero
Tempo richiesto
Difficoltà: 1

Ingredienti

Ingredienti
Ingredienti per la pasta biscotto
130 grammi di farina
50 grammi di farina di mandorle
250 grammi di zucca già pulita
100 grammi di zucchero semolato
50 grammi di zucchero di canna
3 uova
Mezzo cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
Mezzo cucchiaino di lievito per dolci
Mezzo cucchiaino di bicarbonato
Sale
Ingredienti per la crema
250 grammi di ricotta
200 grammi di panna fresca
50 grammi di zucchero a velo
Un cucchiaino di vanillina

Preparazione della ricetta Rotolo con zucca e ricotta

  1. Inizia a preparare la pasta biscotto
  2. Taglia la zucca a pezzetti
  3. Sistema i pezzetti di zucca su una teglia rivestita con carta da forno
  4. Cuoci la zucca in forno a 180 gradi per circa 15 minuti
  5. Togli la zucca dal forno e lascia raffreddare
  6. In una ciotola frulla la zucca
  7. In un'altra ciotola sbatti le uova con lo zucchero di canna e semolato fino ad ottenere un composto spumoso
  8. Unisci la farina, il lievito, il bicarbonato e il sale, mescola velocemente
  9. Aggiungi quindi la crema di zucca e mezzo cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
  10. Versa l'impasto in una teglia rivestita con carta da forno
  11. Cuoci in forno a 190 gradi per circa 15 minuti
  12. Nel frattempo prepara la crema
  13. Monta la panna con lo zucchero a velo
  14. Unisci la ricotta e mescola delicatamente dal basso verso l'alto
  15. Unisci la vaniglia e mescola
  16. Lascia riposare in frigorifero
  17. Quando la pasta biscotto sarà cotta, estrai dal forno e rovescialo su di un canovaccio
  18. Togli la carta da forno dalla pasta biscotto
  19. Arrotola il canovaccio insieme alla pasta biscotto
  20. Una volta che la pasta biscotto sarà raffreddata, srotolala delicatamente e farciscila con la crema di ricotta
  21. Arrotola nuovamente la pasta biscotto senza stringerla troppo
  22. Lascia riposare in frigorifero per un paio d'ore
  23. Servi e buon appetito
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Altre ricette

Ciambella pasquale
Ciambella pasquale
Tempo richiesto
Tempo: 60 minuti + tempo di raffreddamento
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Panettoncino senza lievitazione
Panettoncino senza lievitazione
Tempo richiesto
Tempo: 30 minuti di preparazione + 1 ora di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Dessert alle fragole e cocco
Dessert alle fragole e cocco
Tempo richiesto
Tempo: 45 minuti + 1 ora in frigorifero
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Cheesecake ai frutti di bosco
Cheesecake ai frutti di bosco
Tempo richiesto
Tempo: 30 minuti di preparazione + tempo di riposo
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Biscotti con zucca e mandorle
Biscotti con zucca e mandorle
Tempo richiesto
Tempo: 15 minuti di preparazione + 20 minuti di cottura della zucca + 25 minuti di cottura in forno + 60 minuti di riposo
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Barrette ai cereali
Barrette ai cereali
Tempo richiesto
Tempo: 15 minuti di preparazione + 35 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Plumcake salutare
Plumcake salutare
Tempo richiesto
Tempo: 75 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Torta allo zabaione
Torta allo zabaione
Tempo richiesto
Tempo: 60 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 2
Brioche con avena e sciroppo d'acero
Brioche con avena e sciroppo d'acero
Tempo richiesto
Tempo: 40 minuti di preparazione + tempo per la lievitazione + 20 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Cioccolata in tazza al profumo speziato
Cioccolata in tazza al profumo speziato
Tempo richiesto
Tempo: 30 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Scarica l'App
Ricette Parlanti
Ricette Parlanti
Get it on Google Play Get it on iTunes
Squisite e semplici ricette per tutti i giorni.
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani. Il dolce? Zucchero integrale o miele. Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!
Ricette Parlanti Info