Preparazione della ricetta
In una ciotola versa la farina, il lievito di birra sciolto in poca acqua e circa 150 grammi di acqua
Mescola
Aggiungi anche una parte di olio
Continua a mescolare
Incorpora il sale e versa il resto dell’acqua e dell’olio
Impasta
Trasferisci l’impasto su un piano da lavoro leggermente unto d’olio
Impasta fino ad ottenere una palla
Sistema l’impasto in una ciotola leggermente oleata, copri con una pellicola trasparente
Lascia riposare almeno 12 ore lontano da correnti d’aria e a temperatura ambiente
Trascorso questo tempo, riprendi l’impasto e stendilo con un matterello su un piano da lavoro leggermente infarinato, fino ad ottenere un rettangolo con il lato più lungo della dimensione di circa 50 centimetri
Dividi il rettangolo a metà nel senso della lunghezza
Con le dita allarga leggermente le due strisce ottenute
Versa su ogni superficie di rettangolo un filo d’olio
Aggiungi anche un po' di origano e sale
Avvolgi ogni rettangolo su sé stesso formando un rotolo partendo dal lato più lungo
Crea ora una spirale avvolgendo il rotolino su sé stesso per formare una chiocciola
Prosegui unendo l’altro rotolino e continua la spirale intorno al primo rotolo
Sistema la focaccia su una teglia ricoperta di carta da forno oleata
Taglia le olive denocciolate a metà e sistema nelle fessure della spirale
Aggiungi anche, sempre tra le fessure, i pomodorini secchi
Condisci con un filo d’olio e un pizzico di sale
Cuoci in forno statico a 200 gradi nel ripiano più basso per circa 35 minuti
Lascia raffreddare e buon appetito