Consigli
La ricetta originale prevede di utilizzare il graukäse, un formaggio tipico del Tirolo e dell’Alto Adige. Però, dal momento che questo tipo di formaggio non può essere reperito facilmente in altre parti d’Italia in questa ricetta lo abbiamo sostituito con un formaggio di capra, ugualmente saporito.
Preparazione della ricetta
Sul piano di lavoro forma una fontana con la farina e il pane spezzettato
In una ciotola a parte sbatti le uova con un bicchiere e mezzo di acqua e un pizzico di sale
Versa le uova così sbattute sulla miscela di pane e farina, impasta con energia e lascia riposare l’impasto per dieci minuti, nel frattempo prepara il condimento
Affetta il porro e fallo soffriggere in padella con un filo d’olio
Unisci in padella anche lo speck tagliato a striscioline
Continua la cottura, se necessario aggiungi acqua
Servendoti di un colino a fori grossi fai gli gnocchetti direttamente sulla pentola con l'acqua salata in ebollizione. Se non disponi di un colino di questo tipo puoi realizzare a mano gli gnocchetti e gettarli poi in acqua bollente salata
Dopo un minuto scola gli spätzle e gettali sotto l’acqua fredda per fermare la cottura
Versa gli spätzle nella padella con il condimento di speck e porri e cuoci per tre minuti
Completa con il formaggio tagliato a piccoli pezzi e servi