Sistema in una teglia la frutta secca, mandorle, nocciole, pistacchi.
Cuoci in forno statico a 180 gradi per circa 5 minuti per tostare.
Monta gli albumi a neve ferma con un cucchiaino di zucchero.
In una casseruola versa il miele.
Cuoci il miele su fuoco molto basso fino a raggiungere 130 gradi, mescola spesso.
In un altro pentolino aggiungi lo zucchero e l'acqua e fai scaldare a fuoco bassissimo, quando lo zucchero sarà sciolto spegni il fuoco.
Quando il miele avrà raggiunto la temperatura di 130 gradi, spegni il fuoco e aggiungilo ancora caldissimo nella ciotola con gli albumi.
Mescola il composto di miele e albumi delicatamente dal basso verso l'alto.
Trasferisci il composto di miele e albumi nella casseruola utilizzata precedentemente per scaldare il miele.
Amalgama bene con movimenti lenti dal basso verso l'alto.
Unisci al miele il composto di zucchero e acqua.
Frulla con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto bianco e consistente.
Unisci quindi la frutta secca, la buccia grattugiata di mezzo limone e la vaniglia.
Rimetti il pentolino su fuoco basso per qualche minuto, finchè il composto sarà colloso.
Spegni quindi la fiamma e versa il composto in uno stampo rettangolare dal bordo alto circa 5 centimetri, il cui fondo è stato rivestito con un'ostia alimentare.
Livella bene.
Sulla superficie sistema un altro foglio di ostia.
Lascia raffreddare a temperatura ambiente per almeno 12 ore.
Trascorso il tempo il torrone si sarà solidificato, estrai dalla teglia e taglialo a pezzetti a piacere.
Buon appetito.
La nostra incredibile App
Ricette Parlanti
Google Play
itunes
Non solo squisite ricette, l'app ti aiuta. Come? Legge le ricette per te!
Dolci
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani. Il dolce? Zucchero integrale o miele. Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!