Consigli
La ricetta prevede di utilizzare, per la crema al limone,3 tuorli, puoi utilizzare due degli albumi avanzati per preparare le meringhe
Preparazione della ricetta
Prepara la base per crostate secondo la ricetta che puoi trovare al link riportato alla fine di questa pagina
Prepara poi la crema al limone: inizia frullando in una ciotola i tre tuorli insieme ai tre cucchiai di zucchero fino a che saranno chiari e spumosi
Aggiungi la fecola di patate e mescola
Lava un limone e grattugia la buccia, spremi anche il succo e metti da parte, ti servirà dopo
In un pentolino versa 400 ml di latte e aggiungi la buccia del limone grattugiata, accendi il fuoco e scalda a calore medio fino a raggiungere l’ebollizione
Togli il pentolino dal fuoco e lascia intiepidire
Versa il latte, poco alla volta, nella ciotola con i tuorli montati insieme allo zucchero e alla fecola, mescola bene
Rimetti la crema sul fuoco e continua a cuocere a fuoco basso, mescolando spesso
Quando la crema si sarà addensata togli il pentolino dal fuoco e aggiungi il succo di limone
Lascia raffreddare mescolando di tanto in tanto
Versa la crema di limone sulla base per crostate precedentemente preparata e decora la superficie con meringhe, trovi la ricetta nel link qui di seguito riportato