Descrizione
Prepara la sfoglia mettendo la farina a fontana su una spianatoia.
Fai una buchetta al centro e unisci il vino, l'olio, il sale e acqua quanto basta per ottenere un impasto morbido.
Impasta bene gli ingredienti fino a formare una palla liscia, mettila in frigo per mezz’ora. Nel frattempo prepara il ripieno.
Lava bene le bietole, tagliale a pezzi grossolanamente e falle cuocere in acqua bollente leggermente salata per circa otto o dieci minuti.
Scola le bietole, falle intiepidire e strizzale. Trita le bietole.
Lava gli spinaci e, senza asciugarli, cuocili in pentola con un po’ di sale, senza acqua, per pochi minuti.
Scola gli spinaci e strizzali. Taglia gli spinaci finemente.
Mescola in una ciotola le bietole, gli spinaci, due manciate di parmigiano, 1 cucchiaino di maggiorana e di prezzemolo tritati.
Aggiungi anche i 200 grammi di ricotta e mescola.
Prendi l’impasto dal frigo, dividi la pasta in quattro parti, di cui una più grande da 300 grammi e tre uguali e più piccole.
Stendi con il mattarello l’impasto più grande e fodera con questo una tortiera di diametro 28 cm e unta d’olio. L’impasto deve essere steso in modo da superare i bordi della tortiera.
Spennella la base con olio.
Stendi con il mattarello uno degli impasti più piccoli e riponilo nella tortiera.
Versa il ripieno e pareggia con una forchetta.
Fai cinque buchette abbastanza profonde e larghe e in ognuna di queste versa un uovo fresco appena sgusciato.
Condisci ogni uovo con un pizzico di sale, poco pepe e una spolverata di parmigiano.
Stendi con il mattarello il terzo panetto di impasto e copri con questo la torta. Spennella d’olio.
Stendi infine anche l’ultimo impasto e copri la sfoglia precedente.
Chiudi i bordi della torta ripiegandoli verso l’interno della tortiera.
Spennella la superficie della torta con olio e acqua.
Bucherella leggermente la superficie con i rebbi di una forchetta.
Inforna a 190° per 45 minuti.