Chiudi
Home App Chi siamo Ricette
Primi Antipasti Contorni Secondi Dolci Salse Pane e Pizze Vegan
Get it on Google Play Get it on iTunes
Ricette Parlanti

Treccia genovese al pesto

Ricetta Treccia genovese al pesto
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Tempo richiesto
40 minuti di preparazione + 35 minuti di cottura + 4 ore di riposo
Tempo richiesto
Difficoltà: 1

Ingredienti

Ingredienti
250 grammi di farina
250 grammi di farina manitoba
250 ml di acqua
Olio evo
Una noce di burro morbido
80 grammi di pesto genovese
10 grammi di lievito di birra fresco
Un cucchiaino di zucchero
10 grammi di sale

Preparazione della ricetta Treccia genovese al pesto

  1. In un bicchiere sciogli il lievito di birra sbriciolato in poca acqua
  2. Aggiungi anche un cucchiaino di zucchero
  3. Mescola
  4. In una capiente ciotola versa le due farine e l'acqua con il lievito
  5. Aggiungi anche un cucchiaio di olio evo
  6. Inizia ad impastare e aggiungi a mano a mano l'acqua tiepida, circa 250 millilitri
  7. Mescola bene
  8. Poco alla volta unisci la noce di burro a pezzetti mescolando bene
  9. L'impasto dovrà risultare morbido, se necessario aggiungi altra acqua
  10. Alla fine aggiungi 10 grammi di sale
  11. Impasta bene
  12. Forma una palla e sistema l'impasto in una ciotola, copri con pellicola trasparente
  13. Fai riposare nel forno spento con luce accesa per circa 3 ore
  14. Riprendi l'impasto e trasferiscilo su una spianatoia leggermente infarinata
  15. Stendi l'impasto in una sfoglia rettangolare con il mattarello
  16. Distribuisci sulla sfoglia il pesto
  17. Arrotola la sfoglia su sé stessa
  18. Forma un cilindro
  19. Dividi il cilindro a metà per il lungo con un coltello senza arrivare in fondo
  20. Intreccia le due parti lasciando la parte tagliata rivolta verso l'alto
  21. Sistema la treccia su una teglia rivestita di carta da forno
  22. Lascia riposare in forno spento con luce accesa ancora per un'ora
  23. Togli dal forno e spennella con poco olio evo
  24. Cuoci in forno statico a 180 gradi per circa 35 minuti
  25. Trascorso il tempo togli dal forno e lascia raffreddare
  26. Servi e buon appetito
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Altre ricette

Pane alla zucca
Pane alla zucca
Tempo richiesto
Tempo: 60 minuti + 3 ore circa per la lievitazione
Tempo richiesto
Difficoltà: 2
Torta di cipolle e patate
Torta di cipolle e patate
Tempo richiesto
Tempo: 60 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Torta di cipolle e feta
Torta di cipolle e feta
Tempo richiesto
Tempo: 25 minuti di preparazione + 30 minuti di cottura in forno
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Pizzette mummificate di Halloween
Pizzette mummificate di Halloween
Tempo richiesto
Tempo: 20 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Crostata salata di zucca e gorgonzola
Crostata salata di zucca e gorgonzola
Tempo richiesto
Tempo: 30 minuti + 45 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Pane alla birra a lievitazione lunga
Pane alla birra a lievitazione lunga
Tempo richiesto
Tempo: 45 minuti + 1 giorno di lievitazione + 45 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 2
Torta salata con zucchine e patate
Torta salata con zucchine e patate
Tempo richiesto
Tempo: 15 minuti di preparazione + 35 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Torta di zucchini
Torta di zucchini
Tempo richiesto
Tempo: 150 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 2
Quiche lorraine
Quiche lorraine
Tempo richiesto
Tempo: 90 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 2
Torta salata con pomodori, zucchine e scamorza
Torta salata con pomodori, zucchine e scamorza
Tempo richiesto
Tempo: 20 minuti di preparazione + 45 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Scarica l'App
Ricette Parlanti
Ricette Parlanti
Get it on Google Play Get it on iTunes
Squisite e semplici ricette per tutti i giorni.
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani. Il dolce? Zucchero integrale o miele. Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!
Ricette Parlanti Info