Chiudi
Home App Chi siamo Ricette
Primi Antipasti Contorni Secondi Dolci Salse Pane e Pizze Vegan
Get it on Google Play Get it on iTunes
Ricette Parlanti

Vellutata di cannellini e funghi

Ricetta Vellutata di cannellini e funghi
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Tempo richiesto
15 minuti di preparazione + 30 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1

Ingredienti

Ingredienti
2 scatole di fagioli cannellini cotti
350 grammi di funghi champignon
Una manciata di funghi secchi
Un cucchiaio di concentrato di pomodoro
Uno spicchio di aglio
Uno scalogno tritato
Una foglia di alloro
Olio evo
Sale

Preparazione della ricetta Vellutata di cannellini e funghi

  1. In un tegame versa un filo di olio evo e lo scalogno tritato
  2. Cuoci per pochi minuti
  3. Unisci i fagioli, il concentrato di pomodoro, la foglia di alloro e copri con acqua
  4. Regola di sale
  5. Lascia cuocere per circa trenta minuti, aggiungi acqua se necessario e mescola di tanto in tanto
  6. Pulisci i funghi champignon con un panno umido
  7. Taglia i funghi a fette
  8. In una padella fai rosolare uno spicchio di aglio con un filo di olio evo
  9. Aggiungi i funghi
  10. Regola di sale e prosegui la cottura fiamma media
  11. Aggiungi poca acqua se necessario
  12. Prosegui la cottura per circa 30 minuti
  13. Nel frattempo metti a bagno i funghi porcini secchi in acqua fredda
  14. Quando gli champignon saranno cotti, scola i funghi secchi in ammollo e strizza per far uscire l'eccesso di acqua
  15. Unisci i funghi secchi agli champignon
  16. Falli saltare per pochi minuti
  17. Unisci i funghi ai fagioli
  18. Frulla con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema morbida
  19. Servi la vellutata ben calda
  20. Buon appetito
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Altre ricette

Spaghetti all'amatriciana
Spaghetti all'amatriciana
Tempo richiesto
Tempo: 30 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Spaghetti con sardelle e pomodori
Spaghetti con sardelle e pomodori
Tempo richiesto
Tempo: 45 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 2
Couscous alle verdure
Couscous alle verdure
Tempo richiesto
Tempo: 30 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Parmigiana di carciofi
Parmigiana di carciofi
Tempo richiesto
Tempo: 10 minuti di preparazione + 30 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Gnocchi alla romana
Gnocchi alla romana
Tempo richiesto
Tempo: 60 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 2
Ravioli con carciofi e noci
Ravioli con carciofi e noci
Tempo richiesto
Tempo: 60 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 2
Penne con le mele
Penne con le mele
Tempo richiesto
Tempo: 45 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Crespelle radicchio e noci
Crespelle radicchio e noci
Tempo richiesto
Tempo: 25 minuti di preparazione + 30 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Tagliatelle con funghi e pomodoro
Tagliatelle con funghi e pomodoro
Tempo richiesto
Tempo: 45 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Pasta con gorgonzola e olive
Pasta con gorgonzola e olive
Tempo richiesto
Tempo: 15 minuti di preparazione + 10 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Scarica l'App
Ricette Parlanti
Ricette Parlanti
Get it on Google Play Get it on iTunes
Squisite e semplici ricette per tutti i giorni.
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani. Il dolce? Zucchero integrale o miele. Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!
Ricette Parlanti Info