Chiudi
Home App Chi siamo Ricette
Primi Antipasti Contorni Secondi Dolci Salse Pane e Pizze Vegan
Get it on Google Play Get it on iTunes
Ricette Parlanti

Yul-lan biscotti di castagne

Ricetta Yul-lan biscotti di castagne
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Tempo richiesto
20 minuti di preparazione + 30 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Yul-lan sono dolcetti a base di castagne tipici della cucina coreana. Sono semplicemente deliziosi, dolci, morbidi e burrosi, pur non contenendo burro. E poi non si cuociono in forno! E se vuoi realizzare i biscotti di castagne Yul-lan in meno tempo puoi partire dalle castagne già cotte, come si trovano ormai in tutti i supermercati. Il tocco finale dei biscotti intingolati nella granella di pinoli conferisce ancora più gusto e rende il risultato qualcosa di irresistibile. Non resta che provare i biscotti di castagne Yul-lan, senza cottura nel forno, buon appetito!

Ingredienti

Ingredienti
250 grammi di castagne
4 cucchiai di miele
Mezzo cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaio di pinoli
Sale

Preparazione della ricetta Yul-lan biscotti di castagne

  1. Lava le castagne sotto l'acqua fredda
  2. Sistema le castagne in una pentola con acqua
  3. Porta a bollore e dopo 15 minuti abbassa la fiamma, prosegui la cottura per altri 10 minuti
  4. Scola e raffredda sotto l'acqua corrente
  5. Dividi a metà le castagne ed estrai la polpa con un cucchiaino
  6. Schiaccia la polpa per ottenere una purea
  7. In un pentolino sciogli due cucchiai di miele con la cannella e il sale
  8. Fai bollire per qualche minuto, versa lo sciroppo ottenuto sulle castagne, mescola con un cucchiaio
  9. Con le mani inumidite forma delle palline della grossezza di una castagna e tieni da parte
  10. Trita i pinoli al coltello per ottenere una granella
  11. Intingi leggermente le palline nel miele rimasto e passa nella granella
  12. Adagia su un vassoio e lascia in frigorifero fino al momento di servire
  13. Buon appetito
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Altre ricette

Torta allo zabaione
Torta allo zabaione
Tempo richiesto
Tempo: 60 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 2
Smoothie bianco rosa
Smoothie bianco rosa
Tempo richiesto
Tempo: 15 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Biscotti tirolesi (Spitzbuben)
Biscotti tirolesi (Spitzbuben)
Tempo richiesto
Tempo: 60 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 2
Monte Bianco
Monte Bianco
Tempo richiesto
Tempo: 30 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 2
Barrette al cioccolato e riso soffiato
Barrette al cioccolato e riso soffiato
Tempo richiesto
Tempo: 15 minuti + 30 minuti in frigorifero
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Gelato ai frutti di bosco
Gelato ai frutti di bosco
Tempo richiesto
Tempo: 15 minuti di preparazione + tempo di riposo
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Torta sbrisolona
Torta sbrisolona
Tempo richiesto
Tempo: 20 minuti di preparazione + 40 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Meringhe
Meringhe
Tempo richiesto
Tempo: 10 minuti + 1 ora di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 2
Crumble di mele
Crumble di mele
Tempo richiesto
Tempo: 25 minuti di preparazione + 60 minuti di frigo + 20 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Muffin all’acqua
Muffin all’acqua
Tempo richiesto
Tempo: 30 minuti di preparazione + 20 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Scarica l'App
Ricette Parlanti
Ricette Parlanti
Get it on Google Play Get it on iTunes
Squisite e semplici ricette per tutti i giorni.
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani. Il dolce? Zucchero integrale o miele. Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!
Ricette Parlanti Info