Zuppa alla valdostana


15 minuti di preparazione + 30 minuti di cottura

Difficoltà: 1
Ingredienti
- Ingredienti
- Un cespo di verza
- 250 grammi di fontina
- 1 litro di brodo
- Pane casereccio tagliato a fette
- Uno spicchio di aglio
- Una noce di burro
- Sale
- Pepe
- 250 grammi di fontina
Preparazione della ricetta Zuppa alla valdostana
- Elimina le foglie esterne della verza
- Taglia la verza in quarti e poi a listerelle
- Sciacqua la verza sotto l'acqua corrente
- Fai cuocere la verza in una pentola con acqua bollente leggermente salata per circa 8 minuti
- Scola e tieni da parte
- In una padella fai rosolare l'aglio con un filo d'olio
- Aggiungi la verza leggermente strizzata
- Regola di sale
- Lascia cuocere finchè la verza non sarà morbida, ci vorranno pochi minuti
- Imburra una teglia
- Disponi le fette di pane sul fondo
- Bagna le fette di pane con un po' di brodo
- Ricopri con la verza
- Taglia la fontina a fettine
- Disponi le fettine di fontina sopra la verza
- Prosegui con un altro strato di fette di pane
- Continua con la verza e le fette di fontina
- Bagna ancora con il brodo
- Cuoci in forno a 200 gradi con il grill per circa 15 minuti
- Trascorso il tempo togli dal forno e lascia intiepidire
- Servi e aggiungi una macinata di pepe
- Buon appetito
Altre ricette
Risotto al pomodoro e mozzarella


Tempo: 15 minuti di preparazione + 15 minuti di cottura

Difficoltà: 1
Gnocchi con crema di zafferano e porri


Tempo: 15 minuti di preparazione + 10 minuti di cottura

Difficoltà: 1
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con
qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani.
Il dolce? Zucchero integrale o miele.
Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!
