Chiudi
Home App Chi siamo Ricette
Primi Antipasti Contorni Secondi Dolci Salse Pane e Pizze Vegan
Get it on Google Play Get it on iTunes
Ricette Parlanti

Zuppa alla valdostana

Ricetta Zuppa alla valdostana
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Tempo richiesto
15 minuti di preparazione + 30 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1

Ingredienti

Ingredienti
Un cespo di verza
250 grammi di fontina
1 litro di brodo
Pane casereccio tagliato a fette
Uno spicchio di aglio
Una noce di burro
Sale
Pepe

Preparazione della ricetta Zuppa alla valdostana

  1. Elimina le foglie esterne della verza
  2. Taglia la verza in quarti e poi a listerelle
  3. Sciacqua la verza sotto l'acqua corrente
  4. Fai cuocere la verza in una pentola con acqua bollente leggermente salata per circa 8 minuti
  5. Scola e tieni da parte
  6. In una padella fai rosolare l'aglio con un filo d'olio
  7. Aggiungi la verza leggermente strizzata
  8. Regola di sale
  9. Lascia cuocere finchè la verza non sarà morbida, ci vorranno pochi minuti
  10. Imburra una teglia
  11. Disponi le fette di pane sul fondo
  12. Bagna le fette di pane con un po' di brodo
  13. Ricopri con la verza
  14. Taglia la fontina a fettine
  15. Disponi le fettine di fontina sopra la verza
  16. Prosegui con un altro strato di fette di pane
  17. Continua con la verza e le fette di fontina
  18. Bagna ancora con il brodo
  19. Cuoci in forno a 200 gradi con il grill per circa 15 minuti
  20. Trascorso il tempo togli dal forno e lascia intiepidire
  21. Servi e aggiungi una macinata di pepe
  22. Buon appetito
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Altre ricette

Tagliatelle ai funghi e gorgonzola
Tagliatelle ai funghi e gorgonzola
Tempo richiesto
Tempo: 60 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Pasta con cavolo nero
Pasta con cavolo nero
Tempo richiesto
Tempo: 30 minuti di preparazione + 25 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Gnocchi alla zucca con burro e salvia
Gnocchi alla zucca con burro e salvia
Tempo richiesto
Tempo: 90 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 3
Risotto al pomodoro e mozzarella
Risotto al pomodoro e mozzarella
Tempo richiesto
Tempo: 15 minuti di preparazione + 15 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Pasta e nocciole
Pasta e nocciole
Tempo richiesto
Tempo: 10 minuti di preparazione + 15 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Pasta con tonno e peperoni
Pasta con tonno e peperoni
Tempo richiesto
Tempo: 45 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Gnocchi con crema di zafferano e porri
Gnocchi con crema di zafferano e porri
Tempo richiesto
Tempo: 15 minuti di preparazione + 10 minuti di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Penne al pesto di asparagi
Penne al pesto di asparagi
Tempo richiesto
Tempo: 45 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Terrina di riso, cozze e verdure
Terrina di riso, cozze e verdure
Tempo richiesto
Tempo: 40 minuti + 1 ora di cottura
Tempo richiesto
Difficoltà: 1
Pasticcio saporito di rigatoni
Pasticcio saporito di rigatoni
Tempo richiesto
Tempo: 80 minuti
Tempo richiesto
Difficoltà: 2
Scarica l'App
Ricette Parlanti
Ricette Parlanti
Get it on Google Play Get it on iTunes
Squisite e semplici ricette per tutti i giorni.
Ricette della gustosa e sana tradizione mediterranea ma con qualche tocco di esotico
Preferiamo usare farine integrali o semintegrali, variare i grani. Il dolce? Zucchero integrale o miele. Poco burro e viva l'olio extra vergine di oliva!
Ricette Parlanti Info